Sin dalle prime battute, la musica per il matrimonio sarà sempre presente durante il tuo grande giorno. Dalle melodie soft ai pezzi dance tutti da ballare: ogni canzone gioca un ruolo preciso per assicurare il giusto mood.
La musica è quindi uno strumento davvero potente per creare un’ esperienza indimenticabile. Tuttavia vi sono alcuni errori cruciali che vanno assolutamente evitati. Ecco perché abbiamo voluto indicare tipici errori che commettono i DJ per matrimonio inesperti.
1 – Non regolare i volumi in maniera adeguata
Il volume necessita di essere modulato durante i diversi momenti del ricevimento di nozze. Sono l’atmosfera e lo specifico momento a determinare quale sia il volume più idoneo per far sì che vi sia sempre il giusto mood durante la festa. Quindi, dall’aperitivo, che deve essere a volume moderato, alla cena, il DJ per matrimonio dovrà sempre accompagnare l’evento con il volume giusto, consentendo di dialogare agli ospiti senza dover alzare la voce. E poi, quando è il momento, alzare i decibel per coinvolgere tutti. A patto di avere l’impianto audio giusto, potente ed affidabile. Ma se il vostro non è un vero Professionalweddingdj, sarà in grado di farlo?
2 – Proporre un solo genere musicale per tutto il tempo
È vero, il matrimonio è un evento romantico. Dichiarazioni d’amore, baci, brindisi e speech sentimentali degli invitati possono indurre a suonare canzoni che valorizzano questa atmosfera romantica. Ma tenete presente che il matrimonio è anche una festa da trascorrere in allegria. E quindi, il DJ deve essere in grado di passare con scioltezza dai momenti romantici a quelli più scatenati, facendo anche da MC. Ma per mantenere la pista sempre piena, solo il Dj per matrimoni esperto riesce a passare da un genere all’altro, mantenendo la continuità necessaria, senza cadere nella trappola di proseguire a oltranza con un genere musicale sino a che la gente si stufa e abbandona la pista. Siete sicuri che il DJ per matrimonio che avete ingaggiato sia in grado di gestire una situazione complessa come quella di un matrimonio?
- 3 – Suonare musica inappropriata se non addirittura offensiva
I testi della musica sono importanti quanto ogni altro dettaglio nel grande giorno. Un testo inappropriato e volgare (magari “mascherato” da una melodia dolce, che ne rende più difficile l’individuazione) durante la festa può essere causa di imbarazzo. E questo vale anche per i matrimoni internazionali: spesso, i DJ non conoscono bene le lingue straniere, e va da sé che il rischio di brutte figure è in agguato. Ancora più delicata è poi la scelta delle musiche per la cerimonia, dove la selezione va fatta seguendo regole precise.
4- Non tenere conto delle diverse età dei tuoi ospiti.
La lista degli invitati al matrimonio sarà composta anche dai nonni e dai bambini. Rock, rap con testi espliciti e musica dance estrema non sono certamente adatti per un evento di famiglia. Se gli sposi (e magari un gruppo di amici) sono dei fan di uno di questi generi, il DJ deve abilmente accontentarli, senza però pregiudicare il party… riservando la selection più “cattiva” a un momento più appropriato, come ad esempio la fase finale della festa.
5 – Dare spazio al silenzio
La musica per il matrimonio deve fluire in maniera continua, come fosse la colonna sonora della intera giornata. Darà un’emozione in più ad ogni situazione. Ecco perché il silenzio non è ammesso. La musica dovrà essere presente dall’inizio alla fine: intratterrà gli ospiti in attesa dell’arrivo degli sposi, sottolineerà ogni momento del party fino all’ultimo salto in pista da ballo. Certo, seguire tutto il ricevimento con la musica giusta non è un affare da affidare a dei dilettanti… anche perché un DJ hobbista non ha a disposizione più postazioni audio da utilizzare nelle varie zone della location, per una copertura musicale completa, ovunque.
Ricapitolando: evitare questi 5 errori è indispensabile per proporre un buon intrattenimento musicale per il grande giorno! I DJ professionisti di Professionalweddingdj, DJ esperti in matrimoni in Italia, sono in grado di far vivere un’esperienza premium agli sposi e agli invitati, grazie all’intrattenimento professionale e di classe (no musica trash, trenini imbarazzanti, karaoke…) che contraddistingue da sempre tutte le feste “made in Professionalweddingdj”.